Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale
PROGRAMMA DI RICERCA - Anno 2010-2011 - prot. 2010CSJX4F
Titolo del Progetto di Ricerca: Canali e pori intracellulari: dalla conoscenza della loro struttura e fisiologia a nuove regole di costruzione di canali artificiali.
Area Scientifico-disciplinare
- 05: Scienze biologiche 90%
- 02: Scienze fisiche 10%
Settori scientifico-disciplinari interessati dal Progetto di Ricerca
- BIO/04 - Fisiologia vegetale
- BIO/11 - Biologia molecolare
- BIO/10 - Biochimica
Settori di ricerca ERC (European Research Council) interessati dal Progetto di Ricerca LS Life Sciences :
- LS1 Molecular and Structural Biology and Biochemistry: molecular biology, biochemistry, biophysics, structural biology, biochemistry of signal transduction
- LS1_6 Biophysics
- LS9 Applied life sciences and biotechnology: agricultural, animal, fishery, forestry and food sciences; biotechnology, chemical biology, genetic engineering, synthetic biology, industrial biosciences; environmental biotechnology and remediation
- LS9_1 Genetic engineering, transgenic organisms, recombinant proteins, biosensors
UNITA' DI RICERCA
COORDINATORE - DE PINTO Vito Nicola Professore Ordinario
Università degli Studi di CATANIA
ex-Dipartimento di SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Dipartimento di SCIENZE BIOMEDICHE E BIOMOLECOLARI
MORONI Anna Professore Ordinario
Università degli Studi di MILANO
Dipartimento di BIOLOGIA
UNITA' 3 - CNR - Istituto di Biofisica
CARPANETO Armando Ricercatore
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di biofisica
CECCARELLI Matteo Professore Associato
Università degli Studi di CAGLIARI
Dipartimento di FISICA
SZABO' Ildiko' Professore Associato
Università degli Studi di PADOVA
Dipartimento di BIOLOGIA
ZANCANI Marco Professore Associato
Università degli Studi di UDINE
Dipartimento di SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI (DISA)